top of page
Cerca
  • Immagine del redattoregianfrancolorini

Laguna Blu Strette di Cocciglia

Aggiornamento: 10 gen



Nel territorio di Bagni di Lucca, nei pressi della frazione di Scesta e del paese di Cocciglia, all'interno di una gola di pietra calcarea scorre il torrente Lima.


Qui le acque del torrente, alimentate anche da sorgenti naturali, rallentano e creano quella che chiamano Laguna Blu, uno specchio d'acqua cristallino profondo circa 9 metri all'interno di un canyon, accessibile percorrendo un sentiero che porta ad una spiaggetta all'imboccatura della Laguna.


Campo base per questo itinerario è L'agriturismo Pian di Fiume, dove la suggestione del luogo e l'ospitalità sono seconde solo all'ottima cucina, da qui si percorre la strada che porta a Scesta e al paese di Cocciglia e quindi al sito dell'immersione.


Una volta giunti al paese possiamo optare a due soluzioni:

La prima prevede di parcheggiare la macchina lungo il ciglio della strada che costeggia la gola del torrente,( soluzione rapida ma spesso scomoda),

la seconda invece è quella di fermarci nello spiazzo all'ingresso della frazione di Scesta, dove possiamo trovare dei parcheggi liberi e maggiore sicurezza nella fase di vestizione e preparazione.


Qualunque sia l'opzione scelta, il punto di riferimento per tutti è la chiesa dell'oratorio di San Rocco e il Ponte Nero, punto di collegamento fra la strada e il sentiero che scende fino alla spiaggetta di sassi e quindi all'ingresso del torrente.

La temperatura dell'acqua è pressoché costante durante tutto l'anno e oscilla tra gli 11-15°C, unica variabile la pioggia, che rende il sentiero più scivoloso e l'acqua torbida a causa dei sedimenti.

Partendo dalla spiaggetta si percorre il torrente verso monte, la massima profondità che incontreremo si aggira su i 9-10 metri per circa 300 m di lunghezza della gola, una volta raggiunto l'inizio del canyon ci si gira e si torna indietro al punto d'ingresso, non c'è pericolo di perdersi, è un immersione semplice ma molto suggestiva e con un po' di fortuna si potranno incontrare anche le trote fairo.


Vista la posizione ed il sentiero da percorrere è consigliabile portarsi lo stretto indispensabile senza tanti ingombri, una bombola da 10L è più che sufficiente per una buona immersione e per passare una giornata diversa dalle solite.


23 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Mare Nostrum

Post: Blog2_Post
bottom of page